Un fattore chiave di successo e un aspetto da tenere in considerazione per avere un bel ricordo di questa missione palustre credo sia l'elemento cibo. Se il despota non mangia bene possono esserci guai veri. Per questa ragione non voglio lasciare nulla al caso e voglio definire ossessivamente il piano A il piano B Il piano C!!
Normalmente sé assecondassi la mia indole penserei che a tutto si può trovare una soluzione improvvisando e adattandosi. Con lui questa filosofia non ha portato che rogne e agitazione. Un sabato in giro senza la sua pappa fu un errore da dilettanti...esperienza da non ripetere ( tralascio di elencare le numerose portate ordinate per accontentarlo e sorvolo su quanto é rimasto sul pavimento).
Decido insomma di prepararmi e quindi di informarmi e poi stilare una lista di ingredienti da stipare nello zaino per il viaggio.
Devo partire da dati oggettivi: avremo bisogno di provviste per 4 pasti e circa 4 merende, un pasto potrebbe finire nel Canal Grande, non avró la cucina ma un forno a microonde presso il b&b, gli omogeneizzati mi fanno schifo e qualche volta anche a lui. Questo "qualche volta" può essere il vero inghippo della missione, ecco perché prevedere il piano B. Infine non ho modo di conservare i cibi freschi per molto tempo. Il latte della centrale é l'ancora di salvezza ma abusarne potrebbe ritorcersi contro...non entro in dettagli splatter.
Quello che mi sembra più sensato per eliminare rischi di ribellioni da parte del despota e mia agitazione é pranzare separati, non ci sederemo insieme al ristorante, non a Venezia! I pranzi avverranno sempre presso la base, in B&B. Tranquillità, acqua calda per il brodo, frigorifero e niente scene da Attila.
Due pasti saranno preparati a casa, stipati nei loro contenitori e surgelati a dovere. Roba buona, due pezzi forti per intenderci. Metteró i due ghiaccioli di prosciutto, zucchine, stelline e...pollo, carota e semola di grano in una mini borsa termica in modo tale che una pappa sará pronta e solo da riscaldare al mio arrivo e l'altra, per la sera, pronta da mettere in frigorifero. Voilá, il primo giorno sembra a posto.
Nella borsa termica infilerò due caramelle di grana, e una stecca di formaggini Mio, anche loro freschi per un po. É maggio, non pieno agosto!! Che cavolo.
Aggiungo 3 buste di brodo vegetale liofilizzato ( con il brodo di carne sarei io a buttarmi nel Canal Grande), un omogeneizzato al vitello, altra semola, due cucchiai, 2 confezioni di biscottini, 3 vasetti di frutta, una bottiglietta di olio. Manca la grattugia per il grana, il piatto eil bavaglino....non credevate che portassi veramente la grattugia! La chiederò in prestito altrimenti faró con i denti.
Nessun commento:
Posta un commento