mercoledì 7 maggio 2014

Venezia autentica, gondole in riparazione, arte e lunghe passeggiate al tramonto

Torniamo all'operazione Dorsoduro.
Cercare un posto dove dormire non é cosa semplice probabilmente perché non sono attratta dagli alberghi fatiscenti e cari che mi propone il web. La soluzione migliore si materializza grazie alle dritte di una Veneziana che mi indirizza a un paio di B&B a conduzione familiare e isolati rispetto al cuore commerciale della città. Da qui operazione Dorsoduro. 

Ovviamente entrambi fully booked. Uno dei due, il Fujiyama B&B ( molto carino) mi consiglia un terzo B&B e io mi fido.
Nel cuore del sestiere di Dorsoduro, a due passi dal porto turistico, il mio affittacamere si trova  nei luoghi meno affollati e più autentici come il famoso squero di San Trovaso, uno degli ultimi antichi cantieri veneziani dove ancora si costruiscono e si riparano le gondole. Altre possibili mete sono
la Chiesa della Madonna della Salute, il Museo Guggenheim, la Punta della Dogana, le Gallerie dell'Accademia e la meravigliosa passeggiata sulla Fondamenta delle Zattere con il suo unico panorama sull'isola della Giudecca. Mi hanno consigliato il mercato del pesce e dei fiori del sabato mattina e l'arsenale.

I luoghi che mi attraggono sono tanti. Fossi da sola uscirei all'alba per tornare al tramonto dopo essermi persa una decina di volte. In questa circostanza faremo spedizioni di massimo due ore e ritorno alla base. Dovró studiare con attenzione la mappa e definire un piano di poche cose ma appropriate. Per il resto, potrò sempre ritornare!
Dimenticavo, il despota avrá il privilegio di godersi Venezia seduto sul suo comodo passeggino ( un trabiccolo leggero leggero) oppure infilato nella sua fascia da 4,20 metri. 

Questo viaggio mi emoziona sempre piú!!
Humanempire e Peteremmerich via Etsy 


Nessun commento:

Posta un commento